Politica sui cookie

COSA SONO I BISCOTTI?

I cookie sono file di piccole dimensioni che vengono installati sul disco rigido o nel browser del computer, tablet, smartphone o dispositivo equivalente con funzioni di navigazione in Internet e contribuiscono, tra l'altro, a: personalizzare i servizi del titolare del sito web, facilitare la navigazione e la fruibilità attraverso il sito web, ottenere informazioni aggregate sui visitatori del sito web, consentire la riproduzione e la visualizzazione di contenuti multimediali sul sito web stesso, consentire elementi di interazione tra l'utente e il sito web stesso, abilitare strumenti di sicurezza, ecc.

DEFINIZIONI UTILIZZATE NELLA PRESENTE INFORMATIVA SUI COOKIE

  • Usabilità del web: può essere definita come l'esperienza che un utente ha durante la navigazione, l'utilizzo e l'interazione con un sito web.
  • Informazioni aggregate: informazioni non nominali, tipicamente numeriche e finalizzate a fornire informazioni statistiche.
  • Apparecchiatura terminale: apparecchiatura (computer, smartphone, tablet, ecc.) dell'utente che naviga in Internet.
  • Editore: responsabile o proprietario del sito web
  • Terza parte: entità esterna, collaboratrice, fornitrice di servizi o collegata all'editore, coinvolta nella gestione di alcuni cookie.
  • Responsabile del cookie: l'editore, il controllore, il proprietario del sito web o, in alcuni casi, la terza parte.
  • Abitudini di navigazione: tendenze mostrate dall'utente durante la navigazione di una pagina web, come, ad esempio, il tempo trascorso sulla pagina, le parti visitate, le sezioni più frequenti, l'origine della visita, la destinazione della visita, tra le altre cose.

QUALI TIPI DI COOKIE ESISTONO?

Secondo l'ente che lo gestisce:

Cookie di terze parti: si tratta di cookie inviati al terminale dell'utente da un computer o da un dominio non gestito dall'editore, ma da un'altra entità che elabora i dati ottenuti tramite i cookie.

A seconda del tempo in cui rimangono attivati nell'apparecchiatura terminale:

Cookie di sessione: si tratta di un tipo di cookie progettato per raccogliere e memorizzare dati durante l'accesso dell'utente a una pagina web.

Cookie persistenti: si tratta di un tipo di cookie in cui i dati rimangono memorizzati nel terminale e possono essere consultati ed elaborati per un periodo definito dal responsabile del cookie, che può variare da pochi minuti a diversi anni.

A seconda dello scopo per cui vengono trattati i dati ottenuti tramite i cookie:

Cookie tecnici: sono quelli che permettono all'utente di navigare su un sito web, una piattaforma o un'applicazione e di utilizzare le diverse opzioni o servizi presenti su di essa, come, ad esempio, il controllo del traffico e della comunicazione dei dati, l'identificazione della sessione, l'accesso alle aree ad accesso limitato, la memorizzazione degli elementi che compongono un ordine, l'esecuzione del processo di acquisto di un ordine, la presentazione di una domanda di registrazione o di partecipazione a un evento, l'utilizzo di elementi di sicurezza durante la navigazione, la memorizzazione di contenuti per la diffusione di video o suoni o la condivisione di contenuti attraverso i social network.

Cookie di analisi: questi cookie consentono al responsabile di monitorare e analizzare il comportamento degli utenti dei siti web a cui sono collegati. Le informazioni raccolte attraverso questo tipo di cookie vengono utilizzate per misurare l'attività dei siti web, delle applicazioni o delle piattaforme e per l'elaborazione di profili di navigazione degli utenti di tali siti, applicazioni e piattaforme, al fine di introdurre miglioramenti basati sull'analisi dei dati relativi all'utilizzo da parte degli utenti del servizio.

Cookie pubblicitari: sono quelli che permettono di gestire nel modo più efficace possibile gli spazi pubblicitari che, se del caso, l'editore ha inserito su un sito web, un'applicazione o una piattaforma da cui viene fornito il servizio richiesto, in base a criteri quali il contenuto modificato o la frequenza con cui viene mostrata la pubblicità.

Cookie di pubblicità comportamentale: sono quelli che permettono di gestire, nel modo più efficace possibile, gli spazi pubblicitari che, eventualmente, l'editore ha inserito in un sito web, un'applicazione o una piattaforma da cui viene fornito il servizio richiesto. Questi cookie memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute attraverso l'osservazione continua delle loro abitudini di navigazione, che consentono di sviluppare un profilo specifico per visualizzare pubblicità basata sullo stesso.

COME DISABILITARE I COOKIE?

Bloccare o disabilitare tutti i cookie aiuta a proteggere la privacy, ma può anche limitare l'esperienza su alcuni siti web, così come limitare le funzionalità o addirittura non consentire la corretta navigazione o l'utilizzo di alcuni dei loro servizi. Se volete sapere come disabilitare i cookie nei browser web più diffusi, accedete alle seguenti esercitazioni:

In caso di domande o dubbi sulla presente Informativa sui cookie, l'utente può contattarci all'indirizzo contacto@elhype.com

Informazioni complete sulla normativa applicabile ai cookie, qui.

Legislazione applicabile: Legge 34/2002